Amleto @ Teatro Quirino – Roma

crippa pecci 2Daniele Pecci porta in scena al Teatro Quirino un classico evergreen, Amleto di Shakespeare in maniera differente dagli adattamenti tradizionali: ovvero in stile anni ’20, elegante e raffinato vicino al Il grande Gatsby.

La trama rimane per lo più fedele al testo originale, ovvero la triste vicenda del principe di Danimarca, Amleto, tormentato e indeciso sul da farsi dopo aver scoperto che suo zio, usurpatore del trono, ha avvelenato il padre per prendere il potere e sposare la madre.

La natura umana che Shakespeare metteva a nudo nelle sue opere ed il regista di quest’adattamento, tirando fuori dal personaggio tutto ciò che lo può avvicinare al pubblico di oggi.

Veramente sublimi i dialoghi ed i monologhi, quasi identici all’originale shakespeariano e solo minimamente adattati per coinvolgere maggiormente gli spettatori a seguire quei personaggi ormai immortali.

Ottime le interpretazioni di Pecci, nei panni del celeberrimo principe, di Ofelia e di Maddalena Crippa, che condensa nel proprio personaggio la complessità con cui cui il Bardo caratterizzava l’universo femminile, che seppe descrivere nelle sue molteplici sfumature, dall’amore romantico ad un’avida ferocia.

Musiche accattivanti e scenario spartano, ma toccante, arricchiscono lo spettacolo, che ha fatto rivivere il capolavoro di Shakespeare in tutta la sua bellezza.

Christian Vannozzi