Il Teatro Golden di Roma può vantare in questo periodo sulle scene la presenza prestigiosa del famoso Bagaglino.
Il Golden si propone come la nuova “casa” di questa compagnia, che ha segnato la storia della satira politica italiana.
In questa nuova avventura, ci si ritrova davanti ad una commedia brillante, scritta e diretta da Pier Francesco Pingitore, che vede per protagonisti Martufello ed una splendida Pamela Prati, in grandissima forma.
La storia viene narrata da una ragazza di oggi, interpretata dalla ex bambina prodigio Morgana Giovannetti, che da piccola fu una sorprendente imitatrice del Bagaglino. Oggi si ripropone in veste di attrice, interpretando la figlia di una donna che si risposa con una sua ex fiamma. La coppia però, complice il tanto amato ed odiato Facebook, allaccia delle relazioni parallele coinvolgendo altre persone con altre storie, tutte ritrovate sul famoso social network. Eccoci, quindi, davanti a degli intrecci sentimentali, equivoci, bugie e tradimenti a non finire, naturalmente non mancano delle battute con riferimenti politici, come da tradizione del Bagaglino.
Una storia che fa divertire molto, ma che al tempo stesso fa riflettere su quanto la virtualità abbia preso il sopravvento nelle nostre vite, a tal punto da metterci a disposizione dei mezzi per arrivare alla concretezza di un tradimento. Il testo è sicuramente ben strutturato ed in linea con la comicità e la verve di Pingitore, ma indubbiamente il cast fa la sua parte. Una spumeggiante, e sempre verace Francesca Nunzi, un ruspante Martufello, una sensuale Pamela Prati ci regalano un’ora e mezza di spettacolo divertentissimo. Da apprezzare molto la bravura della giovane Morgana che dimostra indubbie qualità artistiche, sicuramente migliorate con il tempo, permettendole di superare l’imitazione di personaggi noti e di proporsi come attrice. Sarà sicuramente un nome di cui sentiremo parlare.
Originale la scenografia scorrevole ideata da Graziella Pera, peraltro girata a mano da un tecnico, che riproduce due appartamenti nei quali vengono consumate le storie delle varie coppie.
Le musiche sono di Pietro Pintucci e i costumi di Maurizio Tognolini.
Lo spettacolo, da non perdere, sarà in scena fino all’ 8 Aprile al Teatro Golden di Roma.