In Bianco @ Teatro Lo Spazio – Roma

in biancoAl Teatro Lo Spazio va in scena In bianco, uno spettacolo fondato sull’amicizia tra donne, molto più complessa e articolata di quella tra uomini, più attenta al dettaglio e molto più ricca di sfumature. La comunicazione femminile è fatta di percorsi tortuosi e di facili fraintendimenti, ma anche di mille piccoli o grandi gesti di affetto e di racconti dettagliati, per condividere la realtà con una minuziosa attenzione alle sensazioni e agli stati d’animo ancor più che ai fatti.

Uno spettacolo tutto al femminile, scritto da Marzia T. Gioia per tre attrici dirette magistralmente da Marzia Turcato. E’ la storia di tre amiche, molto diverse tra loro ma legate da anni di confidenze e affetto, ognuna con la propria storia da raccontare ma anche da nascondere, nevrotiche, complici, ironiche, ognuna con le sue fragilità, le sue gelosie e le sue forze, unite da un’amicizia intensa, autentica, messa a dura prova dalle vicissitudini della vita, da strade che si separano e da successi da condividere. La verità è la regola da rispettare sempre e comunque. Gli errori si commettono e si perdonano, ma è fondamentale parlarne. Quando Sveva acquista un fantomatico oggetto d’arte, in bianco appunto, si scatenano le divergenze e le intolleranze: quel sasso bianco rappresenta la sommatoria di tutti i colori che le protagoniste racchiudono in se stesse. Flavia è la donna tutta di un pezzo, che vede il mondo in bianco e nero, soprattutto in nero. Sveva è egocentrica e destinata al successo, immersa in un bianco latte che ammorbidisce tutti i confini. Gabriella racchiude in sé l’arcobaleno, con la sua fiducia verso il mondo, il suo amore verso i bambini, gli animali e le piccole opportunità che la vita offre per crescere.

La scenografia è articolata e curata nel dettaglio e riesce a creare l’atmosfera modificando anche la normale disposizione delle poltrone nel teatro ed utilizzando oggetti diversi sparsi sulla scena, a rappresentare le abitazioni delle tre amiche. In un angolo ci sono sedie di design moderno per Sveva, interpretata dalla bravissima Maria Bighianti, al centro disegni di bambini e una cuccia del gatto per Gabriella, interpretata dall’incantevole Rosalba Battaglia, e all’estremo opposto un pianoforte antico per Flavia, interpretata da una meravigliosa Chiara Ricci. Tre angoli che ben rappresentano le diverse personalità delle protagoniste e accompagnano il pubblico nella scoperta del loro carattere, delle loro debolezze e delle loro ricchezze. Sulla parete si trova uno schermo per le proiezioni che si alternano alle scene sul palco: un’idea geniale della regista per dare continuità alla narrazione, arricchendola con immagini da esterno che in teatro sono normalmente difficili e creando nel pubblico più partecipazione e curiosità.

Le attrici sono bravissime ed affiatate, sanno ottenere sorrisi, ma sanno anche mantenere viva attenzione del pubblico in sala fino alla fine. Ci si aspetta sempre che succeda qualcosa, sono sempre sul limite della rottura, ma l’amicizia è troppo forte e le aiuta a superare ogni divergenza.

Da non perdere, in scena fino al 9 marzo.

Claudia Belli