I Bonobo @ Teatro Roma – Roma

Il Teatro Roma avvia la stagione teatrale con I Bonobo, l’adattamento di una commedia di Laurent Baffie, uno degli autori più dissacrante e spregiudicato della drammaturgia francese, che diverte sfidando i tabù. La regia è affidata a Virginia Acqua, che ci regala uno spettacolo divertente e liberatorio, ci fa riflettere, ci spoglia dei nostri pregiudizi, come quello di percepire i disabili come delle figure asessuate e angelicate e ci costringe a sorridere di situazioni all’apparenza paradossali, riempiendo di umanità i tre protagonisti e catapultandoci in una dimensione nuova per molti di noi. Gli attori sono tutti bravissimi, capaci di trascinare e di convincere.

Si tratta di una commedia nuova, al di là dei classici stereotipi, che decolla con un po’ di lentezza perché lo spettatore ha bisogno di superare quei pregiudizi che non sono nemmeno consapevoli sul mondo dei disabili, ma poi trascina tutto il pubblico e lo fa immedesimare nei personaggi maschili sul palco, tre adorabili canaglie che man mano conquistano e inteneriscono.

Tre amici di infanzia: Andrea, cieco (interpretato da Giorgio Borghetti), Daniele, sordo (interpretato da Fabio Ferrari), e Leo, muto (interpretato da Gianluca Ramazzotti), di fatto rappresentano la saggezza delle tre scimmiette rievocate da titolo della commedia. A causa della loro disabilità, incontrano difficoltà a conoscere e sedurre donne “normali” e sono costretti a cercare sesso a pagamento, ma sono stanchi di doversi accontentare e sognano di potersi sentire persone normali e di vivere storie normali.

Andrea ha l’idea di creare ed utilizzare un sito di incontri online, elaborando un piano per nascondere i loro handicap aiutandosi a vicenda, in modo da conquistarle senza che le ragazze si rendano conto della loro disabilità. I tre amici si alternano nei loro tre appartamenti per incontrare le tre ragazze prescelte, Angelica (interpretata da Milena Miconi), Tea (interpretata da Jun Ichicawa) e Giulia (interpretata da Stefania Papirio). Per non far scoprire alle ragazze la verità, i tre amici si inventano incredibili stratagemmi e generano scenette esilaranti e incredibili ribaltamenti di situazione. Un crescendo di situazioni divertenti, di incomprensioni, di discussioni che commuovono, divertono, emozionano, fino al finale e al relativo lieto fine.

Uno spettacolo scoppiettante, assolutamente da non perdere.

In scena fino al 19 novembre al Teatro Roma.

Claudia Belli