Cetra una volta – Omaggio al Quartetto Cetra @ Teatro Golden – Roma

Lo spettacolo dei Favete Linguis al teatro Golden di Roma, Cetra… una volta, comincia con il pezzo Concertino, il cui testo recita così: “Concertino, al chiar di Luna sotto il balconcino finché verrà il mattino Plin, plin plin fa il mandolino Plan, plan plan fa la chitarra Plun, plun plun fa il contrabbasso…”.

Si tratta di un omaggio al Quartetto Cetra, trattato con grande rispetto e umiltà da parte degli attori e del regista.

La storia dello storico Quartetto è stata raccontata in modo semplice, come lo erano gli appartenenti al gruppo, ma anche con grande professionalità, con le canzoni ben armonizzate da parte dei tre attori. Questo trio vocale, composto da Toni Fornari, Emanuela Fresi e Stefano Fresi, ha ripercorso parte della lunga e gloriosa storia del Quartetto cercando di portare alla ribalta di un pubblico di ogni età, canzoni, sketch e le famose parodie musicali della Biblioteca di Studio Uno.

Un trio di musicisti mai invadenti, alcune brevi videoproiezioni dell’epoca, un grammofono e pochissimi oggetti sono stati la cornice dentro la quale i tre si sono mossi e distinti per le loro voci, i loro ritmi e la loro comicità. Per un’ora e mezza, il pubblico ha respirato odori del passato, un passato glorioso, fatto di rispetto e di bravura, di amicizia e di galanteria. Tempi che, purtroppo, non torneranno più, dove per far ridere non era necessario essere volgari.

Nell’arco della serata, i Favete Linguis hanno presentato anche del loro materiale, interpretato e lavorato alla maniera del Quartetto, come l’Otello di Shakespeare in versione di parodia musicale, uno sketch sull’attore cane mutuato dal passato, un Concerto del Kazoo divertentissimo, un rifacimento internazionale di un celebre pezzo di Alex Britti.

Del Quartetto invece, hanno riproposto, solo per citarne alcuni: Una Vecchia Fattoria in versione moderna con la mucca pazza, un Però mi vuol bene fedele all’ originale, Concertino, per chiudere con I ricordi della sera.

Per concludere, l’energia e la voglia di divertirsi dei Favete Linguis, sommata alla regia del sempre più bravo Augusto Fornari, hanno permesso a tutto il pubblico presente di vivere o rivivere atmosfere del passato, sapori ormai lontani ma sempre moderni.

In scena ancora il 14, il 28 Novembre e il 17 dicembre al Teatro Golden.

Olimpio Pingitore