Comunicato Stampa: Muso Festival @ Oriolo Romano – Viterbo

XV Edizione
Live Music & Comics
21 – 22 – 23 Luglio 2017
Largo Santacroce – Oriolo Romano (VT)

Il “Muso” torna anche quest’anno per festeggiare il suo quindicesimo compleanno. L’appuntamento è per il 21, il 22 e il 23 Luglio a Oriolo Romano, nella splendida cornice di Largo Santacroce incastonata tra il Palazzo e la Villa Altieri.

Il “Muso” è un’occasione di incontri e di stimolo per le proposte musicali alternative presenti nel nostro panorama nazionale e con gli anni è diventato un banco di prova per artisti di varia natura, davanti a un pubblico sempre più numeroso e partecipe.

Una storia che parte ormai dal 2002 e che ha ospitato artisti come I Ratti della Sabina, Andrea Ra, Banda Bassotti, Radici nel Cemento, Wogiagia, La Fonderia, Rosso Malpelo, The Gang, Statuto, Franziska, Enrico Capuano, Management del Dolore Post Operatorio, Ramiccia, Adriano Bono, Kutso, Bud Spencer Blues Explosion, Bones Machine fino ai Train to Roots, rivelazione della scorsa edizione.
Il palinsesto musicale della XV edizione sarà più vario, coinvolgente ed energico che mai!
Sul palco di 90 mq si creerà un mix entusiasmante tra band emergenti e affermate, il tutto arricchito da promettenti realtà locali.

Venerdì 21 Luglio:

MONOKINGS – RURAL RAUCOS ROCKABILLY, ROMA
Musicisti dall’esperienza ventennale, suonano un “rock-a-billy rauco e rurale” delle origini, con pochi mezzi e quell’istinto selvaggio e primitivo tipico della nascita di questo genere musicale.

BEERBRODAZ – FUNK, SKA, PUNK, POP ROCK, ROMA
Quattro romani di belle speranze che dal 2003 scrivono, producono e distribuiscono musica originale e indipendente. Nessun genere musicale è risparmiato: funk, reggae, punk, ska, rock, pop, samba.

Sabato 22 Luglio:

CHARLOTTE CARDINALE – ROCK & BLUES, WESTERN, ROMA
 La passione per la musica nasce sin da piccola e impara a suonare chitarra e pianoforte. A 18 anni inizia a scrivere le sue canzoni in inglese e comincia a farsi conoscere suonando nei locali romani.

I SANTI BEVITORI – POP, ROCK, FOLK, ROMA
 La storia de I Santi Bevitori somiglia alla vostra: stesse angosce, stesso desiderio di sedersi a un tavolo con un poveraccio e bere via ogni mestizia; il loro cantautorato è fatto di folk, pop e rock.

INNA CANTINA SOUND – REGGAE, ROMA
 Nascono nel 2010 a Roma e iniziano a farsi conoscere nei licei romani e nelle manifestazioni con testi di denuncia sociale, riscontrando un sorprendente apprezzamento del pubblico giovanile. I live sono intensi e coinvolgenti.

Domenica 23 Luglio:

PROTOTYPELAB – PROGRESSIVE ROCK, POP, ROMA
 Brani originali influenzati dal moderno pop/prog melodico, dai grandi classici rock ma soprattutto dalle infusioni elettroniche. Il ritmo che ne esce è cadenzato, asciutto e martellante, grezzo ma sfaccettato, mai uguale o prevedibile.

POINT NEMO – DESERT ROCK, TRENTO
 Una band ruvida e istintiva i cui obiettivi principali possono essere riassunti in groove, interplay e abbattimento del muro del suono.

BELLADONNA – ROCK NOIR, ROMA
 Assistere a un concerto dei Belladonna è un’esperienza esaltante, fuori dagli schemi. Brani inediti che si susseguono senza sosta accompagnati da jam improvvisate. Una performance live capace di smuovere le coscienze.

L’ingresso è rigorosamente libero!
Inizio concerti: ore 20:30.

Come al solito all’interno del festival ci sarà lo spazio gastronomico con la pizza dei Musi ma anche panini, primi piatti, carne alla brace e 6 tipi di birra per la soddisfazione di tutti. Sempre presenti la libreria, in collaborazione con la libreria Straffi di Viterbo, l’area relax e il wine bar immersi nel verde di Villa Altieri dove ogni sera dalle 19:00 si potrà godere di un ricco aperitivo.

AREA COMICS
In collaborazione con la “Scuola Internazionale di Comics”, anche quest’anno un intero stand sarà dedicato ai fumetti e all’illustrazione. Ospiterà professionisti, insegnanti e fumettisti di fama mondiale con Real Sketch!

Venerdì 21 Luglio: Bruno Duck Off, Bendanera Comics, Gianfranco Passepartout Tartaglia, Pietro PV Vanessi.

Sabato 22 Luglio: Blankets, Lumina (Tatai Lab), Emiliano Mammucari, ILARIA GELLI, Claudio Castellini

Domenica 23 Luglio: Kuro Jam, Acidus, Bigio, Francesco Biagini e nuovamente Claudio Castellini.
E poi… basta indiscrezioni… venite a trovarci per scoprire tutte le altre sorprese che il Muso 2017 ha in serbo per voi!
Appuntamento a Oriolo Romano dal 21 al 23 Luglio.
Per info e programma completo www.muso.it 
Su Facebook Muso Festival

I Musi Commossi Ringraziano