Disorient Express @ Teatro Golden – Roma

cinzia-_leone-69-smCinzia Leone torna sul palcoscenico del teatro Golden di Roma con il suo nuovo spettacolo Disorient Express, in cui la meravigliosa attrice comica racconta con la sua caratteristica arguzia la società in cui viviamo, travolti da un’informazione in continuo mutamento, da una notizia detta in tv e smentita poco dopo sul grande web.

Disorient express è, quindi, un treno che non sa dove andare, con passeggeri confusi e pieni di contraddizioni, che parlano, esprimono opinioni, vanno in televisione, aprono blog, pubblicano post su Facebook, cinguettano su Twitter, rispondendo tutti a domande che nessuno aveva fatto loro: una gran confusione che diventa sempre più faticosa e poco efficace.

Uno spettacolo divertente e vario, che con intelligenza e ironia ci propone una fotografia di gruppo, in cui ci siamo tutti e tutti abbiamo un’espressione visibilmente disorientata. Il pubblico si riconosce immediatamente nei quadretti che vengono illustrati in modo brillante dall’attrice e tutti si rendono conto di essere effettivamente disorientati, come se girassimo nel mondo con l’espressione di nonna nella foto di Natale, scattata dopo che l’hanno rimbambita cercando di farle ricordare i nomi di tutti e trentasei i nipoti.

E’ molto difficile ormai distinguere l’informazione ufficiale dalle centinaia di altre fonti, circondati come siamo da social, blog, tuttologi, siti web, pubblicità e pubblicazioni più o meno attendibili. Un caos che emerge dal ritmo geniale dello spettacolo, dalle immagini di pubblicità tragicamente distorte e magistralmente combinate tra loro. Uno spettacolo sulla rete e le sue mille implicazioni, perchè se da una parte ci regala la possibilità di essere sempre aggiornati, dall’altra ha portato una democrazia fuori controllo, dove tutti possono tutto e nessuno è in grado di controllare il flusso di informazioni.

Sul palco con l’attrice romana il suo commediografo, Fabio Mureddu, nelle vesti di un disturbatore, che interrompe in continuazione portando l’ultima notizia letta su fantomatici blog o sui social network, rendendo discontinuo il flusso dello spettacolo e trasmettendo il voluto senso di confusione.

Uno spettacolo contemporaneo, che viene aggiornato in tempo reale: proprio come avviene nei programmi in diretta, una redazione, costantemente connessa al mondo esterno, aggiorna e modifica gli argomenti e i contenuti dello spettacolo, passando da un monologo sulla crisi ad uno sul traffico, da un’assurda messa in scena di Romeo e Giulietta ad un rito di esorcismo contro la Televisione, che è diventata brutta, ma talmente brutta che può solo essere opera di Belzebù; dal personaggio di una povera signora che cerca di capire come fare a ricevere finalmente la sua pensione, alla conduttrice di un folle telegiornale in cui la stessa notizia viene data e contemporaneamente smentita.

Da non perdere, in scena fino al 25 ottobre.

Claudia Belli