E’ così che giro il mondo… in teatro @ Teatro Eliseo – Roma

sal_da_vinciAl Teatro Eliseo di Roma è in scena E’ così che girò il mondo…in teatro, con Sal Da Vinci.

Lo spettacolo/concerto del cantante partenopeo vede avvicendarsi, sul palco di uno dei più prestigiosi e storici teatri romani, canzoni del repertorio classico napoletano, canzoni italiane e alcune del repertorio del bravissimo artista napoletano. Il tutto accomunato da un’unica parola: l’Amore.

Ad accogliere lo spettatore c’è una scenografia brillante, in pieno stile Gran Varietà. Da Vinci è accompagnato anche da un corpo di ballo che lo supporta nelle varie coreografie delle canzoni proposte.

Non serve molto comunque per mettere in risalto le qualità artistiche del cantante partenopeo, che riesce a tenere il palco per ben due ore e mezzo di spettacolo passando da canzoni di Murolo, di Baglioni fino ad arrivare ad interpretare canzoni come La prima cosa bella e la voce del silenzio.

Sal Da Vinci, però, non dimentica le origini e regala al pubblico in sala brani tratti dal Musical C’era una volta Scugnizzi, spettacolo che lo ha visto come protagonista dal 2002 al 2007. Inutile dire che è stato un momento coinvolgente e particolare al tempo stesso, in quanto il cantante ha interpretato pezzi non cantati originariamente da lui, interpretandoli magistralmente.Travolgente è stato anche il medley dedicato a Renato Carosone, con il meglio del repertorio del grande artista campano.

Il tutto è stato sapientemente diretto da Gino Landi, una garanzia dello spettacolo della televisione italiana.

A intervallare i momenti musicali c’è anche il comico Lello Radice, che assieme a Sal Da Vinci riesce a mettere in piedi dei siparietti ben riusciti e perfetti ad accompagnare le canzoni che hanno caratterizzato le due ore e mezzo di spettacolo. Buone anche le coreografie, i costumi e la scenografia, che richiama lo stile di un one man show.

Ancora una volta Sal Da Vinci, arrivato terzo al Festival di Sanremo nell’anno 2009 con Non riesco a farti innamorare, brano con il quale ha concluso la serata, riesce ad emozionare e a regalare testimonianze di sentimenti autentici.

Dopo essere stato a New York e Parigi lo spettacolo è arrivato anche a Roma e vi resterà fino a domenica 16 Marzo, per poi andare a Napoli.

Fabio Sepe