Filumena Marturano @ Teatro Quirino – Roma

dsc_6966cAl Teatro Quirino di Roma è di scena Filumena Marturano, 3 atti dell’indimenticato  Eduardo De Filippo, qui nell’adattamento  con Geppy Glejeses e Mariangela D’ Abbraccio,  per la regia di Liliana Cavani che ha firmato alcuni capolavori della cinematografia italiana come Il Portiere di Notte.

La storia di Filumena è nota ai più; chi non ricorda, infatti,  le peripezie di questa donna che cerca in tutti i modi di farsi sposare dal proprio amante, da 25 anni, anche con un raggiro iniziale ovvero fingendosi morta.

Filumena svelerà all’amato Domenico Soriano che ha 3 figli, ed egli fino all’ ultimo momento cercherà di estorcere la verità sulla paternità di uno dei tre ragazzi, ma senza ottenere nulla.

Eduardo scrisse Filumena Marturano per sua sorella Titina, la quale impersonò il personaggio a teatro e nello storico film del 1951. Successivamente ci fu anche una versione teatrale che vide come interprete Regina Bianchi.

Entrambe le edizioni sono indimenticabil grazie all’intero cast, in primis dalle due attrici che hanno fatto proprio il personaggio di Filumena.

Non è semplice rivedere a teatro una interpretazione con altri attori, che comunque hanno saputo rendere calzanti le loro interpretazioni: eccellente Mariangela D’ Abbraccio, nei panni della donna, e Geppy Glejeses nei panni di, Domenico Soriano. Ottimo tutto il cast con una serie di buone interpretazioni, che riesce a non farci rimpiangere le precedenti versioni, entrate nell’immaginario collettivo.

La regia della Cavani ha mantenuto uno stile classico, senza eccedere in licenze artistiche e mantenendo coerenza con il testo originale.

Lo spettacolo sarà in scena fino a domenica 29 gennaio  presso il Teatro Quirino.

Fabio Sepe