Lo scorso 8 ottobre, presso il Teatro Quirino, si è tenuta una presentazione/incontro tenuta da Patrizia Zappa Mulas e Dacia Maraini con letture di Mascia Musy.
L’incontro, a circa due mesi dalla scomparsa dell’attrice che ha segnato la scena culturale italiana, ha avuto lo scopo di presentare l’edizione aggiornata dell’edizione Franca Valeri tutte le commedie, comprensiva delle opere teatrali piu’ recenti della Valeri, pubblicato da La tartaruga e Incompresa di successo, biografia scritta dalla stessa Patrizia Zappa Mulas, attrice ed autrice legata da un solidalizio amicale e professionale alla Valeri.
Il successo di Franca Valeri come icona attoriale in tv, cinema e teatro risulta universalmente riconosciuto:
Dai film con Alberto Sordi, per citarne un paio Il vedovo e Nel segno di Venere, alle pellicole girate con il marito, Vittorio Caprioli sino agli sketch meravigliosi sulla Sora Cecioni e la Sciura milanese, l’estro brillante e colto dell’artista hanno permeato il Belpaese, rendola una sorta di patrimonio nazionale, che ha calcato le scene sino ad oltre 90 anni.
Ma, come hanno evidenziato Patrizia Zappa Mulas e Dacia Maraini, meno noto e celebrato rimane il talento autoriale della Valeri, autrice di molte opere teatrali come Tosca e altre due: ella curava personalmente la scrittura dei suoi siparietti, partecipava attivamente alla sceneggiatura dei film interpretati e dagli anni ’60 si dedico alla scrittura teatrale.
Tuttavia la fama del personaggio non fu bilanciata per decenni dalla bravura dell’autrice, complice secondo le relatrici dell’incontro il clima patriarcale e maschilista dell’Italia del dopoguerra.
Il libro della Zappa Mulas ripercorre in tono narrativo la vita della Valeri, ed include l’ultimo racconto incompleto; un atto di amore e ammirazione da parte di una donna verso un’altra.
Franca Valeri, eclettica e colta, lieve e profonda, si distingue ed ha lasciato un’eredità importantissima che va preservata e diffusa.
I testi presentati, ieri sera, fungono perfettamente a tal scopo: la raccolta completa delle opere ci restituisce la fitta produzione teatrale della Valeri, la biografia della Zappa Mulas regala ai lettori un ritratto donna straordinaria.
Roberto Cesano