Al Teatro de’ Servi si ride con Gli amici non hanno segreti, la prima commedia scritta da Antonello Costa con Gianluca Irti, che da anni collabora anche ai suoi spettacoli di varietà. Antonello Costa ha abituato il suo pubblico a una comicità immediata e istintiva, all’attenzione per la mimica facciale e alle tante gag che lo hanno visto protagonista a teatro, ma anche al cinema e in televisione. Stavolta cura anche la regia insieme alla sorella Annalisa Costa e non delude, portando in scena una commedia divertente, ironica, irriverente, in cui si intrecciano le storie di tre amici completamente diversi tra loro, con le loro storie, le loro debolezze e le tante piccole grandi bugie che si raccontano più o meno consapevolmente.
Sul palco Antonello Costa interpreta Salvo e il suo sogno di diventare cantante, che condivide l’appartamento con Ciro, interpretato da un meraviglioso Giuseppe Cantore, e Giuseppe Maria, interpretato da un fantastico Gianpiero Perone. Salvo ha una fidanzata che ama e che lo adora, Giulia, interpretata da una bellissima Claudia Ferri, ma continua a vivere tra piano bar e avventure, per paura di crescere. Ciro è un divertentissimo Peter Pan, che va faticosamente avanti tra mille espedienti e milioni di bugie alla mamma, alla ricerca di una stabilità affettiva ed economica che sembra un traguardo irraggiungibile. Giuseppe Maria è, invece, un precisissimo e maniacale impiegato alle poste, con una fidanzata serissima e intransigente, Benedetta, interpretata da una simpaticissima Laura De Marchi. In scena anche Katiuscia, interpretata da una divertente Annalisa Costa.
Lo spettacolo gira intorno alla loro amicizia, alla convivenza tra persone così diverse e alla consapevolezza che tutti hanno qualche piccolo grande segreto, qualche bugia o mezza verità da confessare, anche agli amici più cari. Una commedia ironia e pungente, giocosa ma anche graffiante, per trascorrere piacevolmente una bella serata a teatro con attori davvero tutti molto bravi e affiatati, che si divertono sulla scena e che trasmettono al pubblico tanto divertimento, quasi ci si trovasse in un salotto a sentirli raccontare le loro storie agli amici.
La scenografia, curata da Maurizio Stanco e Luna Proietti, è semplice e accogliente, così come l’audio e le luci, curati da Manuel Taurisano.
Uno spettacolo che si rivela godibile e da non perdere, in scena fino al 4 gennaio.
Claudia Belli