Groppi d’amore nella scuraglia @ Teatro Cometa Off – Roma

images (2)Sul palco del Teatro Cometa Off va in scena un monologo recitato egregiamente da Silvio Barbiero, che ripropone  uno scritto di Tiziano Scarpa dall’omonimo titolo, Groppi d’amore nella scuraglia.

Racconta la storia di Satorchio, che vive in un paesino dai sapori e colori quasi antichi, ricco di personaggi unici e particolari. Satorchio perde la sua innamorata, idealizzata ma non vissuta nella realtà fino in fondo, persegue l’idea di vendicarsi contro il suo rivale in amore, che invece riesce a conquistarla nella sua totalità e nell’accettazione del suo essere ciò che è, contribuendo a renderlo così ancor più  vendicativo e desideroso di ciò che un tempo era suo ma che ora non può più avere. Satorchio cerca addirittura di trasformare il suo paese in una discarica di rifiuti pur di ottenere ciò che vuole, fino a che la vita gli propone una sorpresa che lo porta in una strada diversa da quella prefissata.

Un linguaggio nuovo ma sentito, inventato ma decifrabile, tra il comprensibile e l’onomatopeico, uno strumento di comunicazione che cattura l’attenzione di qualsiasi persona  si trovi di fronte a colui che lo esprime. Un  attore, già premiato come Miglior Attore nel 2014,  che sa esprimersi, capace di stare tra  il comico e il grottesco, fino al commovente e al serioso, ricco di gestualità e di una comunicazione non verbale che arriva al pubblico più di ogni parola urlata a squarciagola.

Dopo un primo momento di smarrimento, dinanzi a qualcosa di apparentemente incomprensibile, ci si immerge totalmente nella storia e si immagina quel paesino, quella casa, quella situazione con i suoi personaggi e avvenimenti, entrando letteralmente dentro quella storia. In alcuni momenti potrebbe sembrare quasi  una poesia, in altri un racconto fiabesco, quasi surreale, ma che tocca sia  il cuore che la testa di coloro seduti nel pubblico, nell’attesa, tra una risata e una lacrima, di capire cosa ne sarà  di questo simpatico personaggio.

Lo spettacolo sarà in scena al Teatro Cometa Off fino al 17 maggio, unico modo per scoprirlo è andare  a Teatro.

Valentina Cittarelli