L’ Avaro @ Teatro Prati – Roma

L' Avaro @ Teatro Prati - Roma

L' Avaro @ Teatro Prati - RomaLa stagione teatrale è iniziata molto bene per il Teatro Prati di Roma: il primo spettacolo messo in scena è L’Avaro di Moliere.

Un riadattamento di Fabio Gravina, che in due tempi è riuscito a racchiudere la storia originaria in 5 atti; la trama è ambientata a Roma ad inizio secolo scorso, narra le vicende di Arpagone, un uomo avaro che si trova a vivere una esistenza amara, per via della sua ansia, e ad accumulare averi, monete che chiama figli.

L’anziano ha davvero però due figli che vivono delle storie d’amore e in quella che è una tipica commedia degli equivoci, tra la maschera divertente dell’ avaro, divertente per chi la vede, meno per chi la indossa, si consumano le vicende amorose dei due figli di Arpagone.

Rispetto alla narrazione originale, ci sono meno personaggi e quelli presenti risultano essere più corposi, più di spessore rispetto al testo di Moliere.

Gravina, infatti, come di consueto ha fatto un gran lavoro, portando in scena un testo riadattato, snellito e contestualizzato.

La cura dei costumi e delle scenografie è sempre attenta, scrupolosa e realizzata nei minimi particolari.

Un plauso va al cast di Gravina, nel dettaglio Francesco Ruotolo; Antonio Franco, Geremia Longobardo, Patrizia Santamaria, Lucia Fossi, Carmen Landolfi, Fausto Morciano.

Tutti gli attori contribuiscono a rendere strutturalmente impeccabile un testo teatrale, che Moliere rappresentò nel 1668 e pubblicò nel 1669, quindi narrativamente distante dal periodo scelto per la trasposizione di Gravina.

Lo stesso attore, ne cura magistralmente la regia e tiene le fila di una storia tanto esilarante quanto amara; amarezza dettata dall’avidità del protagonista.

Lo spettacolo è in scena al Teatro Prati di Roma fino al 15 Dicembre 2019.

Fabio Sepe