La Mascula @ Teatro Flaiano – Roma

In scena dal 9 al 10 aprile presso il Teatro Flaiano, La mascula con Egidia Bruno che si fregia della regia del compianto Enzo Jannacci.

Lo spettacolo vide la luce circa 15 anni fa, frutto della collaborazione tra la Bruno ed il musicista milanese, rielaborazione di un testo scritto dalla stessa protagonista.

Jannacci curò anche le musiche della trasposizione teatrale, che torna in scena per l’occasione nella bella cornice del Flaiano, un piccolo teatro nel cuore del centro storico di Roma.

Rosalba è un’adolescente d’un paesino dell’appennino calabro-lucano con una smodata passione per il calcio, sport prettamente maschile nell’immaginario collettivo del Belpaese.

La ragazza è dotata di un grande talento in tale disciplina e riuscirà ad entrare nella squadra maschile della propria scuola,  sovvertendo pregiudizi e guadagnandosi il rispetto dei suoi compagni e degli adulti.

Tuttavia, Rosalba non vuol giocare a calcio per una sfida alle convenzioni sui generi né per ambizione: lo fa per pura passione agonistica e perché trae gioia.

Non è una femminista e non è attratta dalla virilità di cui tale sport si fregia, nella concezione comune, ma soltanto una ragazza che si diverte nel praticare il calcio.

Egidia Bruno ci conduce, con navigata bravura, nel microcosmo d’una ragazzina di provincia tra figure esilaranti, la madre, l’allenatore dilettante, il primo fidanzatino e la fauna locale.

Attraverso questo lungo monologo, il paesino stesso della protagonista prende vita, partecipando con curiosità ed entusiasmo alla sua avventura.

La mascula è il soprannome datole dalla piccola comunità del quale a Rosalba poco importa, intenta com’è a godersi il suo rapporto speciale col pallone.

Una parabola divertente e lieve sulla bellezza della passione fine a se stessa, in un’epoca di narcisismo ipertrofico e d’un soverchiante desiderio d’emergere: la protagonista è solo intenta a vivere la propria vita e a coltivare il suo divertimento personale, del tutto indifferente alle sirene del successo e della fama.

Egidia Bruno è un’attrice superba, capace di reggere la scena con brio e piglio in questo one women show riuscito e ben scritto; la sua recitazione dalla fisicità accentuata, modulata differentemente nelle movenze e nella voce per ogni personaggio interpretato, ne dimostra il talento comico e la sagacia.

Il testo è fluido, colmo di spunti interessanti e clichès sbeffeggiati dall’attrice/autrice ed ha mantenuto intatta la sua validità a distanza d’oltre una decade, tanto da rammaricarsi che la tappa romana sia di sole due date.

Roberto Cesano