LadyKillers – La Signora Omicidi @ Teatro Manzoni – Roma

FOTO GRUPPO 2 CAl Teatro Manzoni di Roma è in scena fino al 20 marzo LadyKillers – La Signora Omicidi, di William Rose con l’adattamento e la regia sempre ben riuscita di Carlo Alighiero. Si tratta di una commedia decisamente british, sia per umorismo che per impostazione, da cui nel 1955 venne tratto anche un film diretto da Alexander Mackendrick, che ha avuto anche una nomination per la migliore sceneggiatura agli Oscar del 1956: un tipico esempio di umorismo nero di stampo britannico, garbato, mai volgare, con divertenti invenzioni narrative.

Louisa Wilberforce, interpretata da una intramontabile ed impeccabile Elena Cotta, è una stramba anziana signora londinese, nota alla polizia locale per le sue fantasiose denunce ma anche per la sua cordiale simpatia. Mrs. Wilberforce decide di affittare due stanze nella sua abitazione al Professor Marcus, interpretato da Carlo Alighiero, che fa credere alla ingenua padrona di casa di dirigere un quartetto d’archi e di aver bisogno di invitare i suoi amici per le prove di un concerto. In realtà i malviventi stanno organizzando una rapina alla stazione ferroviaria e la casa si trova in una posizione ideale per agire. Il piano sembra perfetto e la rapina riesce alla perfezione, ma proprio mentre stanno per congedarsi dalla simpatica vecchietta, un maldestro gesto di uno dei gangster fa volare in aria tutti i soldi e la signora scopre la verità. Mrs. Wilberforce è brava a gestire la situazione e, grazie ad una serie di imprevedibili situazioni i malviventi non riescono ad eliminarla e, anzi, finiscono per farsi fuori a vicenda uno dopo l’altro, lasciando alla vecchietta tutti i soldi. Mrs. Wilberforce si reca alla stazione di polizia per denunciare tutto, ma il suo amico sergente della polizia, interpretato da un sempre brillante Pietro Scornavacchi, memore della galoppante fantasia della signora, non le crede e decide di non disturbare l’ispettore, convincendo la signora di non preoccuparsi perchè l’assicurazione rimborserà i derubati. Alla confusa anziana signora non rimane che tenersi i soldi e realizzare i suoi desideri.

Uno spettacolo ben congeniato, con un cast impeccabile e personaggi delineati con cura, a conferma della cura a cui Carlo Alighiero ci ha abituato.

La scena si svolge tutta dentro all’appartamento della signora, un tipico interno anglosassone.

Una serata divertente e scacciapensieri, da non perdere.

Claudia Belli