Mi è scappato il morto @ Teatro de’ Servi – Roma

Approda al Teatro de’ Servi Mi è scappato il morto, la brillante commedia scritta, diretta e interpretata dal meraviglioso Andrea Bizzarri.

Uno spettacolo frizzante, dai ritmi ferratissimi, con tante gag divertenti e equivoci, scambi di persona, sotterfugi, situazioni imprevedibili, che riesce a mantenere lo spettatore attento e partecipe dall’inizio alla fine, con risate a non finire.

In un appartamento, utilizzato per redditizzi affiti brevi e incontri galanti, il proprietario Nico – interpretato dal grande Andrea Bizzarri – sta illustrando al suo nuovo ospite – interpretato dal bravissimo Matteo Montaperto – tutte le caratteristiche che rendono il luogo affascinante, dal giardino ed i suoi alberi, alle comodità e alla tecnologia inserita con la ristrutturazione. L’uomo sembra non essere italiano ed è molto distratto, considerato che è impaziente di incontrare l’affascinante amante, conosciuta su un sito di incontri,  Emilie – interpretata da una spumeggiante e fantastica Alida Sacoor.

Nico si rende conto dalla stranezza di quell’uomo, non vede l’ora di raggiungere i suoi amici per la partita di calcetto, ma all’improvviso si accorge che l’uomo è a terra, apparentemente morto! Spaventato chiede aiuto al suo amico Boris – interpretato dal simpaticissimo Giuseppe Abramov – e proprio in quell’istante, suonano alla porta: è Emilie, francesina con una buona parlantina italiana, curiosa di conoscere finalmente il suo partner e pronta per le sue quarantotto ore di fuoco. Emilie e il morto, infatti, non si sono mai visti prima. Nico, preso dal panico, chiede aiuto al suo amico che arriva in soccorso di Nico e si trova coinvolto in un caos interminabile.

Due ore di spettacolo senza mai un momento di calo, i quattro attori sul palco sono fantastici, vivacizzano ogni momento della storia con trovate divertenti e con una mimica efficace e appassionata, reggono ritmi incalzanti, tempi frenetici, escono ed entrano dalle porte con una sincronia perfetta, creando scenette irresistibili e facendo ridere di cuore per tutto il tempo.

Emilie, frivola e scoppiettante, gioca con il suo aspetto procace senza mai risultare volgare, il suo amante, poliglotta e molto dinamico, Nico, esilerante padrone di casa, maldestro ed impacciato eppure ricco di inventiva, è meraviglioso con i suoi imbarazzi e la sua mimica azzeccata ed infine Boris, macchietta meravigliosa e grande presenza di scena.

I tre protagonisti maschili della storia rimarranno colpiti dal fascino della ragazza e tutti a loro modo e con il loro discutibile approccio da seduttori improvvisati, cercheranno di conquistarla.

La scenografia è semplice ma ben congegnata e le musiche accompagnano con sapienza tutte le scene.

In scena fino al 31 Marzo, si tratta di una commedia assolutamente da non perdere, fatta di una comicità genuina, che porta in scena tanta energia che solo attori così appassionati possono sostenere.

Claudia Belli