Al Teatro Stanze Segrete è in scena uno spettacolo davvero particolare ed emozionante, Mi sei scoppiata dentro al cuore. MINA. Le canzoni. Un’epoca. Una storia., scritto da Olga Garavelli da un’idea dello stesso strepitoso attore cantante che ne è protagonista sul palco, Alessandro Fontana. La regia è curata da Elisabetta De Vito e Ciro Scalera, che hanno saputo creare l’atmosfera giusta per questo piccolo gioiello d’autore.
Un one man show unico nel suo genere, un excursus musicale e non solo, attraverso gli anni d’oro (dal ’60 al ’78) che hanno cambiato la nostra società, anni di forti attese e grandi speranze che hanno visto affermarsi anche la sofisticata personalità e la potente voce della Tigre di Cremona. Un periodo storico denso di sogni, illusioni, speranze, rivoluzioni e delusioni, gli anni dell’ascesa economica dell’Italia e poi del suo rinchiudersi negli anni di piombo, con la morte di Aldo Moro nello stesso anno del ritiro definitivo dalle scene di Mina Mazzini, donna unica sempre avanti rispetto ai tempi, simbolo indiscusso di rivoluzione e di coraggio, interprete di canzoni bellissime ed emozionanti. La grande artista, orgoglio italiano, ha vissuto in quegli anni di grandi rivoluzioni, in cui giovani e militanti credevano che con la cultura si potesse cambiare il mondo, eppure Mina non sapeva di politica e non ne voleva sapere, esprimeva con forza le emozioni che sentiva dentro e si faceva portavoce di amori e passioni con la grinta e la determinazione tipica del suo tempo. Alessandro Fontana le rende omaggio in modo toccante e tenero, inserendola in quell’epoca così vibrante di avvenimenti politici, sociali ed economici.
Per la prima volta un uomo interpreta le sue canzoni, arrangiate in modo impeccabile da Massimo Di Vecchio, che le adatta alla voce di un uomo, ma fa uno splendido lavoro nel mantenere l’anima ed il sentimento di ogni canzone. Alessandro Fontana ha scelto le canzoni che ama di più e regala al pubblico un’ora e mezzo di grande emozione, arricchendo i momenti musicali con altrettanto appassionati momenti di recitazione, che accompagnano spettatori attenti e curiosi nella storia di quegli anni e in quella di Mina stessa.
Ancora una bella prova per il bravissimo attore cantante, artista a tutto tondo, completo, che ha collezionato successi fin dai primi anni di carriera, ma che è anche e soprattutto un uomo speciale, forte, determinato, che ha dimostrato con coraggio che si può fare spettacolo anche dopo una grave malattia, quella rara quanto aggressiva forma di meningite che lo ha colpito all’improvviso, nel pieno del suo percorso, e che gli ha lasciato non pochi problemi di deambulazione e di vista. Da qualche anno Alessandro Fontana ha ripreso con caparbietà a lavorare, dedicando il suo lavoro a portare messaggi di solidarietà e a far conoscere realtà sconosciute ai più ma socialmente molto importanti. Stavolta ha anche lavorato ad un CD intitolato Mi sei scoppiata dentro al cuore che vede protagoniste le canzoni tratte dallo spettacolo in scena e il cui ricavato della vendita sarà destinato al C.N.M.R. (Centro Nazionale Malattie Rare) dell’Istituto Superiore di Sanità.
Per tutta la durata dello spettacolo il pubblico sorride e ripensa agli avvenimenti che l’attore cantate rievoca, tutti canticchiano con lui le ben note canzoni e rimangono affascinati da quanto quegli anni ci siano rimasti dentro e allo stesso tempo ci siano sfuggiti, con il loro ottimismo e la loro forza.
Uno spettacolo da non perdere, che lascia una dolce nostalgia nel cuore e una malinconica emozione. E’ forte l’ammirazione per Alessandro Fontana, che sul palco è energico e dolcissimo, ci si dimentica le sue difficoltà fisiche ma si rimane colpiti dalla sua dirompente forza interiore.
In scena fino al 9 novembre.
Claudia Belli