Mrs Virginia Woolf e… Mrs Dalloway @ Teatro Stanze Segrete – Roma

Nicola D'Eremo, Martino Duane, Claudia BalboniAl Teatro Stanze Segrete torna in scena lo spettacolo di Riccardo Cavallo intitolato Mrs Virginia Woolf e… Mrs Dalloway. Uno spettacolo poetico e raffinato, che torna a regalare al pubblico di Roma l’elegante rilettura di un classico della letteratura nel suo allestimento originale che ebbe tanto successo nel 2012 e riproposto anche per omaggiare, ad un anno e mezzo dalla sua scomparsa, l’autore e regista di allora Riccardo Cavallo.

Il capolavoro di Virginia Woolf e il suo accurato ritratto dei personaggi, reso nel romanzo attraverso un continuo flusso di coscienza, viene abilmente adattato alla scena e supportato dall’ottima interpretazione dell’intero cast, che affascina ed emoziona il pubblico fin dall’ingresso in questo delizioso teatro, mutevole e sempre nuovo ad ogni spettacolo, perchè già la domestica Nellie è lì, seduta al tavolo di cucina, affaccendata nel pelare le patate. Poi viene raggiunta da un’altra giovane cameriera e comincia una conversazione ricca di pettegolezzi e di piccoli scorci della Londra di quegli anni. C’è un manoscritto sul tavolo e, incuriosita, la giovane donna comincia a leggerlo, seguita dalla stessa Nellie. Ed ecco che la magia inizia, mentre le parole scorrono, i personaggi prendono vita davanti al pubblico: Clarissa Dalloway e suo marito Richard, Peter Walsh e Sally si materializzano uno dopo l’altro rubando la scena alla servitù, accavallando le loro voci a quelle delle domestiche che continuano la loro lettura e poi procedendo autonomamente.

E’ proprio come se ci immergessimo nel romanzo, che racconta la storia di Clarissa Dalloway nei gesti quotidiani di una intera giornata, dalla passeggiata mattutina all’incontro con il vecchio corteggiatore, ai preparativi della festa che sta organizzando per la sera, fino allo svolgersi dell’elegante serata.

Ogni gesto diventa lo spunto per un viaggio intimo nell’anima dei personaggi, come un lungo monologo interiore che passa da un personaggio all’altro, un flusso di coscienza e di pensieri, in un fondersi di realtà e memorie passate, di emozioni e di ricordi.

Il romanzo di Virginia Woolf racconta la società aristocratica e borghese nell’Inghilterra d’inizio Novecento e lo fa con il ricco carico di emozioni, sensazioni, ricordi, tormenti, speranze e domande tipiche della sua scrittura. L’intuizione di raccontarle attraverso la lettura delle domestiche è geniale e rende possibile seguire il flusso di coscienza, limitando al massimo le interazioni tra i personaggi.

Gli attori nella scena sono tutti meravigliosi, a partire da Claudia Balboni nel ruolo di Mrs Dalloway ma senza escludere nessuno, ognuno sempre perfettamente nel personaggio che interpreta in modo raffinato e misurato. Scene e costumi, curati rispettivamente da Oreste Baldini e dalla stessa Balboni, sono ben intonati all’atmosfera della rappresentazione.

Uno spettacolo assolutamente da non perdere, in scena fino al 22 marzo 2015, che conferma il Teatro Stanze Segrete un posto di grande rilevanza culturale.

Claudia Belli