Pensieri così @ Teatro dell’Angelo – Roma

12112476_10206780002490461_4008189715993245907_n(1)Al Teatro dell’ Angelo di Roma, è di scena Pensieri Così, tratto dal libro omonimo di Vincenzo Cerami.

La messa in scena vede impegnati sul palco, Donatella Pandimiglio e Marco Simeoli che ben sanno rappresentare il testo di Cerami. A supporto del testo, anche canzoni cantate da entrambi gli interpreti ed un valido corpo di ballo che interpreta le coreografie di Vito Bortone.

Lo spettacolo è un mix di storie, tra loro distanti, ma accomunate dalla volontà di descrivere una società, la nostra, raccogliendo istantanee di vite, narrate, però, con l’oggettività d’uno sguardo estraneo ed oggettivo, colmo di delicatezza ma anche d’un’attenta capacità analitica. Sulle scene v’è un alternarsi tra i due attori, che riescono a esprimere egregiamente tutte le emozioni, i sentimenti, trasmessi dall’ autore prematuramente scomparso. Espressioni, le sue, esternate attraverso il canto, la narrazione, la danza; a dimostrazione della completezza di un grande artista che, indubbiamente, ha lasciato un vuoto incolmabile nel panorama artistico nazionale e internazionale.

Questa rappresentazione è davvero una bellissima manifestazione di quanto il teatro possa donare a coloro che assistono a spettacoli del genere, pregni di emozioni culminanti in momenti di canto.

In particolare, è stato alquanto suggestivo quando la Pandimiglio ha interpretato Quanto t’ho amato, cantadola magistralmente e lasciando lo spettatore con il cuore pieno di tenerezza ed un pizzico di malinconia. Parti cantate e parti recitate sono, spesso, accompagnati dai ballerini del corpo di ballo, diretto dal coreografo Vito Bortone; inutile affermare quanto l’espressione corporea dei sentimenti, attraverso la danza, abbia aiutato lo spettatore ad immergersi in ogni singola storia, in ogni singolo istante, grazie anche alle musiche del Maestro Nicola Piovani. Al pianoforte e voce Roberto Gori, alla regia la stessa Pandimiglio con Antonio Di Vaio.

Pensieri Cosi, nato per la titolazione del Teatro Comunale della città di Ciampino a Vincenzo Cerami nell’ottobre 2014, rimarrà in scena fino al 8 Novembre al Teatro dell’ Angelo di Roma.

Fabio Sepe