Peter Pan – Il Musical @ Teatro Brancaccio – Roma

PeterPan_CAST_0139Fino all’11 dicembre va in scena al Brancaccio il pluripremiato Peter Pan- Il musical, grande successo che vanta dieci anni di repliche con la regia di Maurizio Colombi.

L’idea geniale, alla base di questa importante produzione, è il connubio fra la favola di J.M. Barrie, Peter Pan, che tutti i bambini conoscono nella versione cinematografica della Disney, e le musiche del noto cantautore italiano Edoardo Bennato.

Immancabili i famosi brani tratti dal concept album del 1978 dedicato a Peter Pan, Sono solo canzonette tra cui le celeberrime L’isola che non c’e’ e  il Rock del Capitan Uncino, momento di tripudio nello show.

A sorpresa, sono stati  inseriti efficacemente nel contesto altri brani della vasta produzione di Bennato, come l’amatissima Viva la mamma.

Vi sono anche alcuni inediti, scritti dal cantautore in occasione dello spettacolo.

Com’era facile prevedere con tali premesse, la musica si sposa a meraviglia con la trama e nel deriva uno spettacolo notevole, affascinante e spassoso.

Oltre all’idea di base, anche la realizzazione è di alto livello, a partire dalla qualità del cast, in cui spiccano i tre protagonisti: Giorgio Camandona, ottimo ballerino e cantante, ci offre un Peter Pan energico e simpatico; la Wendy di Marta Rossi è semplicemente perfetta, dolce e mai affettata, straordinaria nei tempi comici e nella vocalità cristallina; infine Capitan Uncino, interpretato da Pietro Pignatelli, è proprio come deve essere: incredibilmente cattivo,  affascinante e, soprattutto, irresistibilmente rock.

Le coreografie, che coinvolgono complessivamente venti performer, sono splendide e realizzate alla perfezione.

Il ritmo è un elemento cardine che non manca nemmeno nelle scene recitate: il cast ci appare come un unico organismo sincronizzato in ogni movimento e in ogni parola.

Le scenografie offrono momenti di rara bellezza, in particolare la scena della fuga nel cielo stellato è carica di poesia e ci lascia senza fiato.

La foresta tropicale è un altro elemento di vanto per questo allestimento: suggestiva e misteriosa, dai colori così ben calibrati che allo spettatore sembra di essere di fronte ad una grande opera d’arte.

Anche l’atmosfera della nave pirata è allegra e inquietante allo stesso tempo.

Il lavoro di squadra, necessario per uno spettacolo di questa portata, è riuscito meravigliosamente, ogni elemento si nutre dell’altro, con risultati di eccellenza che si traducono in tante emozioni per spettatori di tutte le età: Peter Pan è una favola senza tempo capace di affascinare adulti e bambini e in questo allestimento tutte le sue potenzialità fioriscono e si esprimono al meglio. Imperdibile

Giovanna Berardinelli