![581091_3615953686457_1502294019_33063412_508439057_n[1]](https://www.teatroitaliano.it/wp-content/uploads/2012/05/581091_3615953686457_1502294019_33063412_508439057_n1.jpg)
Non si tratta proprio di una commedia, ma piuttosto di una pièce teatrale un po’ nera, che gira intorno a quattro personaggi all’interno dello stesso condominio. C’è una giovane coppia, Italo ed Anna, con in comune un’inquietante incomunicabilità e la voglia di ferirsi, che condivide la casa ed il letto con freddezza ed estraneità. C’è l’immancabile vicina di casa, la Signora Marisa, alienata da un mondo che vive solo attraverso i racconti e le immagini che le vengono trasmesse dalla televisione, e terrorizzata da tutto. C’è infine Gustavo, il portiere dello stabile in cui vivono, il quale finge “amicizia” verso Italo ma è segretamente e follemente innamorato di Anna.
I quattro attori, Giulia Bornacin, Michele Albini, Guido Saudelli e Veronica Milaneschi, sono molto bravi nella recitazione e sanno muoversi all’interno dei neri ed essenziali spazi, mentre i pochi oggetti che sono sulla scena appesi ad un filo, crollano uno ad uno, come le vite dei protagonisti della storia. Le musiche dei Ghost fanno da sottofondo alla rappresentazione.
In scena fino a domenica 6 maggio.
Stefania Borreca