Quelli che il Cabaret @ Teatro Sistina – Roma

Al Teatro Sistina di Roma si assiste in questo periodo, ad  una grande festa per ripercorrere la carriera di un duo comico che ha segnato la storia dello spettacolo italiano: Cochi e Renato. I due artisti hanno vissuto il loro periodo d’oro del successo dal 1964 al 1975, ed hanno alle spalle 50 anni anni di carriera, iniziata al Derby di Milano nel 1963, come loro stessi ricordano, e sono ancora qua, per raccontare, con un occhio alla contemporaneità, il Cabaret degli anni ’60 e ’70.

I due attori, al secolo Aurelio Ponzoni e Renato Pozzetto, tornati a lavorare in coppia nel 2008, in Quelli che il Cabaret ripercorrono sketch e canzoni note appartenenti al loro repertorio. Interpretano brani come La Gallina, Canzone Intelligente, per poi passare a E La Vita, La Vita, Come Porti I Capelli Bella Bionda, omaggiando anche Jannacci e Fo con Ho visto un Re. A provocare consensi dal pubblico in sala è invece L’ Uselin De La Comare. Inoltre vengono proposti brani più recenti come Nebbia In Val Padana, colonna sonora di una loro fiction omonima interpretata nel 1999, L’Aeroporto di Malpensa e la più recente Finchè C’è La Salute.

Un pezzo di storia, che viene rivissuta dai due interpreti, con delicatezza, senza malinconia e senza troppi riferimenti politici, accompagnati da una band di quattro elementi, che li accompagnano dall’ inizio alla fine dello spettacolo con grande maestria e professionalità, regalando, anche a coloro che magari non erano ancora nati nel periodo clou della carriera di Cochi e Renato, un divertimento, fatto di semplicità, di talento che rivive ancor oggi a distanza di cinquant’anni.

E’ bellissimo rivedere questi due grandi attori di nuovo insieme, nonostante le loro carriere si siano divise per lungo tempo, ricordiamo infatti la carriera cinematografica di Pozzetto negli anni ’80 che ha visto collaborazioni con altri grandi nomi del panorama dello spettacolo italiano, tra cui Celentano e Montesano. E’ proprio l’ affettuoso e fraterno ritrovarsi dei due che traspare e colpisce, la loro sintonia, mai persa, il loro essere vicendevolmente spalla l’uno dell’ altro.

Insomma uno spettacolo da non perdere, che sicuramente fa e farà divertire il pubblico in sala, invitando tutti a non prendersi troppo sul serio, attraverso la regia dello stesso Pozzetto. Quelli che il Cabaret  sarà in scena fino al 4 Novembre al Teatro Sistina di Roma, per poi procedere a Milano dal 13 al 25 Novembre.  

Fabio Sepe