Prendete un contenitore, mescolate al suo interno i seguenti ingredienti:
quattro donne, un ragazzo, amori, tradimenti ed un corso di cucina; otterrete un gran bel mix di risate e di divertimento, che altro non è che Ricette d’amore, lo spettacolo scritto da Cinzia Berni e diretto da Diego Ruini, in scena al Teatro Manzoni di Roma.
Commedia brillante e deliziosa, condita di equivoci e battute esilaranti che permettono di trascorrere novanta minuti in totale leggerezza.
Una garanzia nel panorama italiano dei testi teatrali con una nuova messa in scena, interpretata da un cast completamente rinnovato.
Le protagoniste Giulia, Irene, Susanna e Silvia si incontrano in occasione della preparazione per l’esame di un corso di cucina: tra una ricetta ed un’altra le quattro donne si ritrovano e parlano delle loro vite, dei loro affetti, dell’amore e del sesso.
Giulia, Federica Cifola, la più trasgressiva, ha una buona situazione economica, è sposata e non tiene più il conto del numero degli amanti avuti; ella non perde l’occasione per godersi a pieno i piaceri della vita, in primis quelli del sesso.
Irene, Matilde Brandi, è il suo opposto, moglie integerrima e fedelissima che racconta con un certo candore di non aver mai tradito il marito. Ma nella perfezione qualcosa non torna e Irene lo scoprirà solo successivamente.
Susanna, Samanta Togni, è una ragazza di un paese del ternano, fidanzata con un manager in carriera che cerca di farla diventare una persona raffinata, in vista del matrimonio.
Anche per lei c’è un insoddisfazione di fondo con un compagno che vuole imborghesirla, facendole fare un corso di dizione, per eliminare la marcata cadenza dialettale.
Ed infine c’è Silvia, Patrizia Pellegrino, la padrona di casa, arredatrice di professione e separata dal marito dopo una sbandata avuta con un bagnino. Ufficialmente è l’amante di un uomo sposato.
Un giorno si vedono piombare in casa Luca, Ascanio Pacelli, un bel ragazzo dal fisico prestante, fratello di un vicino di casa di Silvia. Il malcapitato, avvolto soltanto da un asciugamano intorno alla vita, si ritrova fuori casa perché cercava di far ripartire la corrente elettrica.
L’arrivo di Luca scombina le quattro donne e le loro esistenze.
Dopo un paio di mesi le donne si ritrovano sempre in casa di Silvia per scambiarsi gli auguri di Natale e si verrà a sapere che ognuna di loro, all’insaputa dell’ altra, ha instaurato una relazione con Luca. Quest’ ultimo verrà messo davanti al fatto compiuto e ad una scelta.
Dovrà scegliere solo una di loro ma dice ad ognuna di loro, di averle fatte felici, di aver fatto capire che la vita va vissuta e bisogna amare.
Quando le quattro donne si ritroveranno mesi dopo, quasi un anno per l’esattezza ad Halloween dell’ anno successivo, scopriranno che le loro vite saranno effettivamente cambiate e che Luca aveva comunque ragione.
L’autrice Cinzia Berni ci fa entrare nel mondo femminile con diverse sfaccettature, con ilarità lasciando uno spazio alla riflessione.
Mondo contrapposto a quello maschile, con il quale quotidianamente si interagisce.
Lo spettacolo merita di essere visto per la scrittura scorrevole e leggera con momenti di puro divertimento ne fa una commedia gradevole.
Ricette d’amore sarà in scena in tutta Italia per tutta la stagione teatrale 2019 – 2020.
Fabio Sepe