Dal 26 al 30 Settembre, Antonello Costa apre la stagione al Teatro Olimpico portando in scena il suo nuovo spettacolo Ridi con me. Costa si conferma un artista completo: recita, balla, canta, improvvisa, riempie il palcoscenico e coinvolge il pubblico; anche la sua sola mimica fa ridere.
Sullo stile del teatro di rivista e del varietà, lo spettacolo è un susseguirsi di gag, personaggi, coreografie e canzoni, con un tributo al cabaret e ai grandi Fred Astaire, Petrolini, Rascel, Totò. Il corpo di ballo con i suoi costumi scintillanti, i giochi di luci e la scenografia multimediale unisce i vari segmenti dello spettacolo, rendendolo colorato e sfavillante.
La regia è di Maurizio Battista, che con le sue apparizioni ironiche e divertenti in collegamento dal Grande Fratello, partecipa attivamente allo spettacolo. Molto divertenti i riferimenti all’improbabile sponsor della serata, il Moitello ,metà mojito e metà limoncello, che ricorda tanto il Cacao Meravigliao di Indietro Tutta.
Si susseguono i personaggi storici di Antonello: da Tony Fasano, pugliese anni 70 , a Nicolino il cinesino e il suo fungo, a Don Antonino, Kevin Lungotevere, fino a Chaplin-Jackson.
Ad accompagnate il mattatore c’è Annalisa Costa, sorella dell’artista, che canta e balla ripercorrendo la storia dello spettacolo a partire da Carmen Miranda e Raffaella Carrà, fino ai Fantastico di Heather Parisi e Lorella Cuccarini e al Moulin Rouge. Affiancano l’artista, negli sketch recitati, l’imitatore Gennaro Calabrese, Gianluca Giugliarelli, e Giampiero Perone, che diverte nella gag dell’andrologo.
Non mancano i momenti musicali con il tributo a Roma, l’ormai famoso Kitmancula e la nuova canzone Ridi con me.
Tirando le somme lo spettacolo mantiene la promessa: si ride tanto!
Laura Pazzelli