Serata Omicidio @ Teatro Cometa Off – Roma

Quale sarebbe la vostra reazione se scopriste che avverrà un omicidio a casa vostra?

Dal 6 al 9 febbraio, al teatro Cometa Off a Testaccio, va in scena il giallo comico Serata Omicidio scritto e diretto da Giuseppe Sorgi.

A queste date, già sold out prima della prima, ne verranno aggiunte altre a marzo.

La storia si svolge nel nuovo appartamento di Angela, Elena Mazza, che ha appena finito di traslocare gli ultimi scatoloni; le fa compagnia l’allegra amica Emma, Emanuela D’Antoni, che invece di aiutarla pensa a come organizzare la serata.

Cercando online suggerimenti sugli eventi in città, Emma incappa in uno strano annuncio: un delitto avrà luogo in via Brunelleschi n.42 interno 15 quella stessa sera a mezzanotte.

Proprio come nel famoso romanzo di Agatha Christie sembra che un assassino abbia preannunciato un omicidio, ma l’indirizzo è proprio quello della casa di Angela.

Mentre Angela, stanca, pensa ad uno scherzo di cattivo gusto, Emma è incuriosita e proprio in quel momento bussano alla porta: attirati dallo strano annuncio, arrivano sulla presunta scena del crimine alcuni eccentrici personaggi, ospiti inattesi e soprattutto indesiderati.

Maria Teresa detta Terry, Shara Guandalini, è un’esaltata appassionata di gialli che si ispira a Jessica Fletcher.

Alessandra, Alessandra Pagnotta, è una stalker mitomane che pensa che l’annuncio sia un messaggio in codice lasciato per lei dal suo ex.

Edna, Micol Pavoncello, è una donna in lutto esistenziale, più che depressa, che si sente vedova di sé stessa, accorsa in cerca di affinità emotive.

Quando arriva anche Giovanni, Giuseppe Sorgi, un investigatore privato, la situazione precipita e l’unica speranza di risolvere il caso è tentare una precisa ricostruzione dei fatti, degna della logica di Poirot.

La classica trama da giallo inglese viene continuamente resa comica dalle cinque strampalate protagoniste, tutte donne sole, frustrate e piene di paure.

Ad interpretarle c’è un gruppo di brave ed affiatate attrici, calate perfettamente nei loro personaggi: Elena Mazza è Angela, la padrona di casa, forse la meno eccentrica del gruppo; passa dalla sorpresa alla perplessità fino ad essere sempre più esasperata per l’invasione domestica forzata.

Emma, interpretata da Emanuela D’Antoni, è invece l’amica svagata, buffa e distratta, tanto da dimenticarsi per tutta la sera di avere in faccia la maschera per il viso.

Shara Guandalini è perfetta nel ruolo della fanatica giallista, un’aspirante miss Marple dagli atteggiamenti che ostentano una teorica padronanza del mondo criminale.

Alessandra Pagnotta interpreta un’esilarante squilibrata, ossessionata dall’uomo che l’ha lasciata ma anche dagli uomini in generale, folle e bisognosa di amore.

L’Edna di Micol Pavoncello è una donna misteriosa, una dark lady dai modi melodrammatici e dall’aria afflitta.

Giuseppe Sorgi è Giovanni, l’impacciato investigatore professionista che finisce per scombussolare la serata.

La scenografia minimale del salotto di Angela è perfetta: gli scatoloni del trasloco incorniciano le vecchie sedie ed il lampadario della nonna, creando l’atmosfera giusta per un classico giallo.

Un giallo ben congegnato, sullo stile del famoso Invito a cena con delitto, durante il quale non si smette mai di ridere e con un bel finale a sorpresa.

Laura Pazzelli