Lunedì 20 Aprile è andato in scena al Teatro Quirino di Roma Serenata per Roma 2, un evento dedicato interamente alla città eterna: Roma. In occasione del Natale di Roma, alcuni artisti si sono ritrovati su uno dei teatri più storici della Capitale per renderle omaggio.
Si sono avvicendati tra gli altri Nada, accompagnata dall’ eccellente chitarrista Fausto Mesolella, Annalisa Scarrone, Lorenzo Fragola e Giovanni Caccamo; quest’ultimo ha reinterpretato “Adesso e qui (Nostalgico presente)”, la canzone sanremese di Malika Ayane scritta proprio da lui. Ogni artista ha interpretato una canzone in romanesco o comunque dedicata a Roma e alcune brani del proprio repertorio. Naturalmente tutti gli interpreti hanno apportato al testo cantato qualcosa di se’, di personale che ha reso ancora più intenso ogni brano. Scarrone, Fragola e Caccamo hanno interpretato le canzoni presentate all’ultimo Festival di Sanremo ottenendo un buon riscontro di pubblico, soprattutto per Lorenzo Fragola, che ha visto sorgere un coro di persone che lo hanno accompagnato per quasi tutta la canzone “Siamo uguali”.
Tra i momenti più intensi “Tutto po esse”, interpretata magistralmente da Annalisa, e tutto il momento di Tosca che è passata da uno “Stornello del Risorgimento” fino ad un improvvisata “Sempre” di Gabriella Ferri, cantata a cappella, una sorta di omaggio ad uno dei pilastri dell’ arte romana, la Roma fatta persona!
A guastare simpaticamente la magia della serata sono arrivati i Kutzo, che hanno improvvisato uno stornello e cantato il loro pezzo del Festival di Sanremo.
Il tutto è stato presentato, coordinato ed animato sapientemente, dal giornalista de Il Tempo Stefano Mannucci, già sul palco nella prima serata messa in scena ad inizio stagione.
Fabio Sepe