Al Teatro Globe a Villa Borghese, ha esordito per la stagione estiva lo spettacolo Shakespeare in 90 minuti, con Fabrizio Checcacci, Roberto Andrioli, Lorenzo Degl’Innocenti, membri della Compagnia La Bignami Shakespeare Company.
I tre attori tentano di riproporre le trentasette opere del celebre drammaturgo in 90 minuti, in maniera del tutto ironica e molto divertente.
Si inizia con il classico dei classici, Romeo e Giulietta, passando per Tito Andronico rielaborato in chiave Masterchef, Otello, Macbeth e gran parte dell’ ultima parte dello spettacolo dedicata ad Amleto.
Un’impresa praticamente impossibile, nella quale si ha la possibilità di riscoprire dei classici e conoscere delle opere a noi poco note.
Però chi assiste a questo spettacolo non deve aspettarsi una messa in scena noiosa e lenta, che ripercorre pedissequamente e in maniera sintetica le opere di Shakespeare.
I tre protagonisti, di questa rielaborazione in chiave ironica e dissacrante, riescono a ricoprire più personaggi con pochi accessori e con una scenografia praticamente inesistente.
Non da meno è l’intesa tra loro che è davvero tanta e lo si percepisce dal mondo in cui impersonano i vari personaggi ed interagiscono tra loro, donando al pubblico una energia positiva e coinvolgente.
In conclusione, questo spettacolo travolge poiché ogni personaggio viene portato al punto estremo dell’essere ridicolo, facendone emergere particolarità e tratti che portano lo spettatore a ridere per tutta la durata della rappresentazione.
Rappresentazione che mescola gag, doppi sensi e momenti di attualità e politica.
Quindi quale occasione migliore per andare a teatro una sera d’ estate e godersi uno spettacolo che metterà sicuramente di buon umore?
Shakespeare in 90 minuti è in scena, oltre il 26 – 27 – 28 Giugno, alternandosi ai grandi spettacoli che verranno rappresentati in questa rassegna voluta da Gigi Proietti, il 15 Luglio, il 12 e il 19 Agosto 2019.
Fabio Sepe