Siete tutti invitati @ Teatro Sistina – Roma

Siete tutti invitatiSiete tutti invitati è uno spettacolo all’insegna dell’allegria e dell’ilarità, messo in scena dal comico Andrea Perroni nello splendido scenario romano del Teatro Sistina, dove ha debuttato per la prima volta per una data unica il 23 marzo 2015 alle ore 21.00.

La regia è diretta abilmente da Stefano Fabrizi e le musiche da Carlo Alberto D’Alatri, ma il pezzo forte dell’intera rappresentazione è il comico romano, che si esibisce da solo sul palco interpretando tutti i personaggi più famosi e gli stereotipi da lui inventati e interpretati sul palcoscenico di Zelig, che lo ha lanciato nel grande spettacolo.

In scena viene messa la vita di tutti i giorni dell’italiano medio, alle prese con una burocrazia inefficiente, con uffici pubblici deliranti e con una sanità pubblica che sembra ricordare più un girone dell’inferno dantesco che un luogo dove si fa del bene al prossimo. Con tutta l’ilarità di cui è capace Andrea Perroni affronta temi sociali lanciando delle frecciate ai nostri governanti, rimanendo però sempre sul lato satirico, attaccando anche la giovane borghesia romana nei modi di parlare e nei loro passatempi a volte veramente sciocchi e ridicoli.

Per quanto possa essere difficile la situazione in Italia non si deve mai trascurare l’aspetto comico e divertente che serve appunto per evadere dal tram tram quotidiano e alleviare la tensione attraversa numerose risate di gruppo.

Per tutti i fan di Perroni dai tempi di Zelig non viena trascurata la sua satira sui cantanti italiani, con la famosa frase, hai capito chi è?, che ha reso celebre il comico sul grande schermo e a fatto si che il teatro fosse pieno, forse inaspettatamente, o forse no, ma sicuramente con numerosissima gente che per una sera ha deciso di dimenticare i propri problemi e si è voluta divertire con un grande talento che ha senza dubbio un futuro pieno di serate come questa della sua prima volta al Sistina, dove le risate non sono mancate e dove la sua energia comica e il suo grande rapporto e feeling con il pubblico hanno fatto si che lo spettacolo decollasse fin dal primo minuto e non si esaurisse mai fino all’ultimo, grazie anche a un gioco di luci veramente azzeccato e dalle immagini sullo sfondo che accompagnano i vari racconti dell’attore.

Speriamo vivamente in altre serate del genere al Sistina, con un Andrea Perroni sempre più padrone del palcoscenico, che nonostante sia uno dei più prestigiosi della capitale sembrava essere da sempre calcato dalle orme del giovane comico.

Christian Vannozzi