Sinfonie in Sal Maggiore @ Teatro Brancaccio – Roma

Sinfonie in Sal Maggiore @ Teatro Brancaccio - Roma

Sinfonie in Sal Maggiore @ Teatro Brancaccio - RomaUna sola serata, al Teatro Brancaccio di Roma, per portare in scena il passato, il presente e il futuro.

Sinfonie in Sal Maggiore, questo il nome dello spettacolo che vede protagonista il valido cantante e attore partenopeo Sal Da Vinci, è ambientato su una nave, il transatlantico che permetteva un tempo di unire il vecchio e il nuovo continente. Un viaggio di ricordi, ricco di emozioni sempre vive, volte a far crescere il cuore e l’anima, come la storia di tutti coloro che hanno portato nel cuore la sofferenza di dover lasciare la propria terra natia per espatriare verso terre lontane, con la speranza di un futuro più roseo.

Lo stesso Sal, esordisce dicendo che è tuttora protagonista di molti viaggi, di continui spostamenti tra Italia e America, e porta in musica, sul palco canzoni del repertorio napoletano ed altre di maggior diffusione nazionale, intervallando il tutto con sketch, danza e momenti di riflessione in merito al grande problema dell’ emigrazione, tema sempre attuale.

I momenti musicali sono accompagnati da una orchestra di 50 elementi, diretta dal Maestro Adriano Pennino. Le coreografie di  Patrick King e Sarah Grether armonizzano il tutto, grazie alle interpretazioni in danza della stessa Grether, di Anna Ferrini ed Emilio Caruso. Emozioni e sorrisi regalati anche dal resto del cast, composto da Gianni Parisi, Francesco Da Vinci, Ciro Villano e Floriana De Martino a cui è affidata la prosa, la parte recitata scritta dallo stesso Sal Da Vinci con Villano. A tenere le redini di tutto il regista Marco Carniti.

Uno spettacolo, dal quale traspare indubbiamente il grande cuore di Sal Da Vinci, che porta in scena anche il figlio Francesco, un continuo tramandare l’arte di padre in figlio, cosi come è avvenuto con lui. Un cuore che arriva alla gente, regalando affetto, ricambiato dalla grossa affluenza di pubblico a questa e alle altre serate nei vari teatri italiani. Un pubblico in delirio e coinvolto davanti ad un Medley di Scugnizzi e ad altri grandi successi napoletani e nazionali.

Oltre due ore di spettacolo sfavillante, curato in ogni minimo particolare ed uno strepitoso Sal Da Vinci che  ha osato con uno One Man Show a tutto tondo e ben riuscito.

Fabio Sepe