Al teatro Brancaccio, fino al 31 gennaio, per la prima volta a Roma, Sister Act, il musical tratto dall’omonimo film del 1992, che consacrò Whoopi Goldberg nell’indimenticabile ruolo della cantante da nightclub Doloris, costretta ad indossare i panni da suora.
Alessandro Longobardi, direttore artistico del teatro Brancaccio, avvia questo nuovo progetto firmato Viola Produzioni, in collaborazione con la Compagnia della Rancia, per realizzare uno degli spettacoli più attesi della stagione, già grande successo a Broadway.
Diretto da Saverio Marconi, coadiuvato da un team artistico composto da Stefano Brondi, direttore musicale, Rita Pivano, coreografo, Gabriele Moreschi scenografo, Carlo Buttò, direttore di produzione, Carla Accoramboni, costumista, Valerio Tiberi, disegno luci, e Emanuele Carlucci,disegno suono.
In un tranquillo convento di Philadelphia, diretto da una rigorosa madre Superiora, interpretata dalla brava Francesca Taverni, arriva l’eccentrica Suor Maria Claretta, che è in realtà Doloris Van Cartier interpretata dalla travolgente spagnola Belìa Martin, già applauditissima protagonista dell’edizione spagnola del musical.
Doloris viene condotta presso il convento dal commissario Eddie, l’esordiente Marco Trespioli, per tenerla nascosta dal suo ex-amante, il gangaster Curtis, Felice Casciano, deciso ad ucciderla poichè unica testimone di un omicidio da lui commesso.
La donna non riesce a passare inosservata nel convento: con la sua carica esplosiva ed il suo grande amore per la musica coinvolge le tranquille suore nella creazione d’un coro, destinato in breve tempo a diventare talmente noto ed apprezzato da far richiedere a Papa Paolo VI di assistere alla messa nel modesto convento di Philadelphia.
La notizia fa il giro del mondo ed attraverso la televisione, il boss Curtis scopre il nascondiglio di Doloris, inviando i propri uomini all’interno del convento per ucciderla.
Nel cast il noto attore e conduttore televisivo Pino Strabioli, la prima volta in un musical, nelle vesti di Monsignor O’Hara e Suor Cristina, vincitrice del talent The Voice, che si alterna sul palcoscenico con Veronica Appeddu nelle vesti della novizia Suor Maria Roberta.
Venticinque i brani musicali, scritti dal premio Oscar Alan Menken, celebre compositore statunitense ed autore di grandi colonne sonore Disney, tradotti da Franco Travaglio, che spaziano dalle atmosfere soul, funky e disco anni settanta alle ballate pop in puro stile Broadway, in cui si innestano cori gospel ed armonie polifoniche.
Un musical per tutte le età, un concentrato di allegria capace di garantire due ore di intrattenimento all’insegna di musica coinvolgente, coreografie frizzanti, voci straordinarie, battute e gag divertenti.
Monia Zambernardi