Al teatro Tordinona di Roma, dal 27 al 29 maggio, è in scena Snow, singolare spettacolo d’improvvisazione teatrale della compagnia Trama Libera Tutti.
Parlare di tematiche affrontate in uno spettacolo imperniato sull’improvvisazione non è possibile, dal momento che le storie raccontate variano ad ogni replica: Snow, come spettacolo, propone sempre storie diverse.
È il pubblico stesso, prima dell’ingresso in sala, a fornire lo spunto per la trama della rappresentazione corrente, tramite suggerimenti scritti su alcuni biglietti raccolti in un urna.
Essi sono portati nelle mani del personaggio-demiurgo, Snow, fornendo lo spunto che innesca lo straordinario meccanismo teatrale.
La difficile magia riesce e lo spettatore segue con interesse l’intreccio, che si dipana sotto i suoi occhi, e si affeziona immediatamente ai personaggi.
Non ci sono particolari costumi o oggetti di scena: tutto si materializza davanti agli occhi del pubblico grazie alla abilità della compagnia, come nel gioco di un bambino.
La tecnica e la sensibilità artistica degli attori, che sono contestualmente anche autori dello spettacolo, è davvero notevole; momenti di delicata poesia e di esilarante comicità convivono nella scatola scenica e arrivano dritti al cuore del pubblico.
Gli attori, molto affiatati tra loro, sono tutti dei valenti professionisti e spiccano particolarmente l’ottima Federica Forbicioni e gli spassosi Vittorio Rainone e Marco Masi.
Improvvisata è anche la regia così come la colonna sonora, quest’ultima affidata ad un chitarrista in scena con loop station.
Si esce dal teatro soddisfatti da una esperienza artistica unica ed imperdibile.
Giovanna Berardinelli