Sogno di una notte di mezza sbornia @ Teatro Quirino – Roma

luca-de-filippo-sogno-di-una-notte-di-mezza-sbornia2Fino a domenica 18 Maggio è di scena al Teatro Quirino di Roma la commedia di Eduardo De Filippo intitolata Sogno di una notte di mezza sbornia tratta da uno scritto dell’ autore toscano Athos Setti.

Il motivo trainante di tutta la storia è la morte, che si sa’ giunge sempre inaspettata ma nel caso di Pasquale Grifone, il protagonista di questo testo, arriva con ampio preavviso. Tutto ha inizio con un sogno che cambia la sorte del protagonista: Dante Alighieri va in sogno a Pasquale e gli da’ quattro numeri da giocare, se questi numeri usciranno lui vincerà ma morirà nel giorno e ora esatta indicati dal sommo scrittore toscano.
Inizierà così il tormento del protagonista che si troverà a fare i conti con una famiglia spietata, capitanata da moglie cinica e interessata. I numeri usciranno, Pasquale vincerà e da lì inizierà il conto alla rovescia verso la sua fine, ovviamente tutto condito da momenti esilaranti, coinvolgenti e caratteristici del teatro napoletano, catapultando l’ intera famiglia da uno stato di povertà ad una vita ricca di benessere e agi.

La commedia viene riproposta dal grande Luca De Filippo, che non fa assolutamente rimpiangere la versione RAI registrata dal padre nel 1959 anche nello stile registico. A coadiuvare Luca in questo avventura c’è la sua compagnia composta da: Carolina Rosi, la moglie, donna Filomena, la figlia Gina, Paola Fulciniti, Arturo, il figlio,Giovanni Allocca, il cameriere Giovanni, Gianni Cannavacciuolo, Assunta, la cameriera, Carmen Annibale,  Jack, il giovane americano, Massimo De Matteo, e Sciuscella, il garzone, Nicola Di Pinto.

Le scene sono affidate a Bruno Buonincontri, i costumi a Silvia Polidori e le musiche sono del grandissimo Nicola Piovani.

Redazione Teatro Italiano