Al teatro romano di Ostia Antica, il 26 Luglio continua il Festival il Mito e il Sogno di questa estate romana 2019 con un protagonista di eccezione: Edoardo Leo in Ti racconto una storia.
Raccontare storie può essere un’arte, lo sa bene Edoardo Leo che proprio dal nonno parte per introdurre gli spettatori alla magica serata- ogni nonno ha un bagaglio di aneddoti da condividere-.
L’attore romano ha una simpatia travolgente; infatti bastano pochi minuti per catturare l’attenzione del pubblico, dimostrando d’aver ben imparato dal suo maestro Gigi Proietti, passando dal realismo magico di Gabriel Garcia Marquez, all’esperienza tragicomica del Cambio di pannolino in dieci mosse che fa scoprire un inedito lato di Alessandro Baricco.
Si continua il viaggio tra un aneddoto che almeno una volta ognuno di noi è stato sicuro di aver vissuto, e una barzelletta che rispecchia il presente della società in cui viviamo.
Stupisce e fa riflettere sull’attualità La minorenne di Luca Goldoni, per arrivare a perderci nel racconto immaginario Supermarket di Massimiliano Bruno.
Un eccezionale Jonis Bascir, noto al grande pubblico come uno degli interpreti di Un medico in famiglia, si reinventa musicista accompagnando con la chitarra la performance oratoria di Leo.
La scenografia essenziale, visto lo scenario suggestivo dell’anfiteatro di Ostia Antica che toglie il fiato, è composta unicamente da un leggio ed il magico libro , tre lavagne dove sopra sono riportati i maggiori temi della serata, libri sparsi qua e la ed una poltrona, dove solo per pochi secondi l’attore e regista si siede a sorseggiare un bicchiere di vino rosso.
La morale racconta Edoardo Leo è che ogni aneddoto, storia o barzelletta, può divenire narrazione condivisa poco importa che sia successa realmente o meno.
Perché – è stato chiaro nel precisare citando Baricco – non sei fregato veramente finché hai da parte una buona storia, e qualcuno a cui raccontarla.
Annarita Requisini