Mercoledì 21 Ottobre si è aperta la stagione 2015/16 del Teatro Sistina di Roma. Ad aprire le danze è stato lo spettacolo Vacanze Romane, con Serena Autieri e Paolo Conticini, per la regia di Luigi Russo e l’adattamento teatrale di Jaja Fiastri.
Naturalmente, la storia è quella narrata nel film della Paramount Pictures che vide protagonisti Audrey Hepburn e Gregory Peck diretti da William Wyler, un classico intramontabile della filmografia mondiale. La protagonista, la Principessa Anna, è in vacanza a Roma dopo aver girato altre città del mondo e qui si fa sempre più preponderante il suo desiderio di scappare dalla routine, alla quale una principessa è destinata. Allora decide di fuggire ed ha inizio quella che sarà una esperienza meravigliosa che la segnerà per sempre. Conosce Gianni, giornalista squattrinato ed in cerca dello scoop del secolo: poco dopo il loro incontro, l’uomo scoprirà che la ragazza, che si fa chiamare Ania, altri non è che la principessa Anna e decide pertanto di starle vicino per fotografarla in situazioni non proprio adatte ad una Principessa. Le cose, però, non vanno mai come si crede: tra giri per l’incantevole Roma degli anni 50 e varie vicissitudini i due si avvicineranno sempre più e nascerà l’amore.
Indubbiamente, la versione teatrale è coadiuvata da una serie di sistemi tecnologici, che immergono lo spettatore in un viaggio nella città eterna attraverso proiezioni ed effetti speciali ad opera del premio Oscar Gianni Quaranta.
A supportare il tutto le ottime coreografie di Bill Goodson ed i costumi di Silvia Frattolillo, che è sempre una garanzia.
Un plauso va agli attori protagonisti, che hanno saputo vestire con professionalità, impegno e tanta passione i ruoli di Anna e Gianni: Serena Autieri è davvero maturata, mostra qualità artistiche a tutto tondo, passando magistralmente dal canto al ballo, alla recitazione.
Non da meno Paolo Conticini che dimostra buone doti da attore, ma sul canto presenta qualche incertezza.
I coprotagonisti, che sono d’aiuto alla storia, sono Fabrizio Giannini (Otello, l’amico fotografo di Gianni) e Laura Di Mauro che interpreta la fidanzata di Otello; due ottimi interpreti che rendono ancora più piacevole questa storia.
In ultimo, ma non meno importante, la partecipazione dell’ eccellente Fioretta Mari, nel ruolo della Balia della Principessa; un ruolo simpatico che l’attrice riesce ad esaltare grazie alle sue doti artistiche.
Insomma nel complesso uno spettacolo da vedere, e perché no, rivedere. Romantico, incantevole e coinvolgente, Vacanze Romane sarà in scena fino al 15 Novembre 2015 al Teatro Sistina di Roma.
Fabio Sepe