Via col tempo @ Teatro Marconi – Roma

Via col tempo7Al Teatro Marconi torna in scena, dopo il sold out dello scorso anno, la divertente commedia Via col tempo, scritta da Fabian Grutt, Fabrizio Gaetani e Roberto Fei, sempre con lo stesso insostituibile e affiatatissimo cast, composto da due degli autori, i meravigliosi Fabian Grutt e Fabrizio Gaetani e la bravissima Cecilia Taddei, diretti da Felice Della Corte.

Uno spettacolo divertente che ci racconta come siamo cambiati in questi ultimi vent’anni e ci strappa risate con i suoi dialoghi serrati e con i ricordi che suscita nel cuore dei quarantenni in sala e non solo. I due protagonisti sono appunto due quarantenni che si ritrovano bloccati in una stanza d’ospedale, intrappolati in una situazione paradossale di lotta tra la vita e la morte, costretti da un assurdo scherzo del destino a rimanere sospesi fuori dal tempo, diversi per origine, estrazione sociale e aspirazioni eppure così vicini. Si ritrovano così a vivere questo esilarante confronto tra chi è rimasto ai ricordi dei suoi vent’anni e chi è invece pieno di rimpianti per non aver saputo realizzare i sogni di quanto aveva vent’anni. Unico contatto con il mondo esterno è l’infermiera, gentile e attenta, che li aiuta a ricordare attraverso la musica e che, sicura di non essere ascoltata, si lascia andare a qualche confidenza e a qualche parola gentile.

Un crescendo di promesse e di propositi, di rimpianti e di rimorsi, di racconti e di ricordi, ma anche di entusiasmo e di incoraggiamento reciproco, un divertente e continuo battibecco che racconta come la televisione sia cambiata ma anche il nostro rapporto con la tecnologia e con le relazioni.

Una storia che non smette di stupirci e ci regala emozioni e momenti di riflessioni, fino a quando il destino li separa di nuovo, premiando il coraggio di chi vuole tornare nella realtà e lasciando indietro chi ha forse troppa paura di ritrovarsi da solo in un mondo completamente diverso.

Uno spettacolo da non perdere, in scena fino al 13 novembre.

Claudia Belli