When the Rain Stops Falling @ Teatro Argentina – Roma

Dal 26 Febbraio al 3 Marzo, nella splendida cornice del Teatro Argentina, ritorna in scena la pluripremiata saga magico-realista di When the Rain Stops Falling  dell’australiano Andrew Bovell, abilmente diretto, nella traduzione di Margherita Mauro, da Lisa Ferlazzo Natoli.

When the Rain Stops Falling quando la pioggia finirà– analizza dinamiche familiari di abbandono, inganni, amore e perdono, tessendo una trama articolata,che  spazia nel tempo e nello spazio.

Un viaggio emozionale attraverso quattro generazioni e due continenti: questo potente dramma, da assimilare tutto d’un fiato, racconta il destino di due famiglie, gli  York e Law.

 Ad Alice Springs, nel 2039, Gabriele York attende impaziente – con un pesce che gli è piombato dal cielo – il figlio che non vede da anni.

A Londra, nel lontano 1959, suo nonno, Henry Law, aveva predetto la fine del mondo.

Nel 1988, Gabriel Law discute con sua madre, una donna sola e alcolista.

Le scene si alternano repentinamente tra Londra e l’Australia presentando una struttura drammatica, intricata dove le azioni e i personaggi si sovrappongono.

Il pathos, immediatamente stabilito dal monologo iniziale di Gabriel York, Marco Cavalcoli, rimane costante per tutta la durata dello spettacolo; inoltre, l’impeccabile recitazione e possesso del palco degli interpreti  contribuisce a stabilire una connessione emotiva e intima con il pubblico.

Fortunato Leccese – Gabriel York – e Camilla Semino Favro -Elizabeth Perry in Law – eccellono particolarmente nei loro ruoli e concorrono insieme alla  fresca e minimalista regia di Lisa Ferlazzo Natoli alla riuscita dell’opera.

La scenografia minimalista, stimolante ed accogliente, trasforma il palco in un non-luogo riflettendo la natura distopica della trama.

Le luci e gli effetti video sono adeguati e compensano, delicatamente, alla asettica scenografia delle stanze.

Le musiche originali sono avvolgenti e stimolanti; interessante e commovente è la scelta di aggiungere la canzone I Know It’s Over dei Smiths al repertorio.

I costumi, semplici e efficaci, si muovono bene tra l’estetica del testo, della scenografia e delle musiche.

Imperdibile. When the Rain Stops Falling è  una delle migliori opere teatrali degli ultimi dieci anni e questa produzione, da un progetto di LACASADARGILLA, è sicuramente tra le più riuscite.

When the Rain Stops Falling sarà in scena, martedì e venerdì alle ore 21:00, mercoledì e sabato alle ore 19:00 e giovedì e domenica alle ore 17:00.

Fabrizio Funari